Fasi d'allevamento - Preparazione alle mostre

Scritto da Super User.

La preparazione alle mostre indicativamente la faccio cominciare circa un mese prima della data dell'ingabbio.

In un primo momento seleziono i soggetti da esporre guardandoli attentamente, sia in gabbia per constatarne forma, dimensione e colore, sia tenendoli in mano per verificare becco e zampe. Importante tenere controllate le unghie ed accorciarle all'accorrenza servendosi di un normalissimo tronchesino.

Uno per uno, quelli che decido di esporre, li metto in gabbie da 40cm dove resteranno appunto per il mese successivo fino all'ingabbio  in mostra. Solitamente, non tanto come regola ma semplicemente per motivi di spazio/gabbie a disposizione, metto sempre due soggetti per gabbia di specie diverse (quindi per esempio una Diamante di Gould con un Becco d'Argento, ma mai soggetti della stessa specie assieme).

In questo periodo di preparazione, tolgo le classiche mangiatoie a tramoggia per evitare che ci dormano dentro con il rischio di rovinare le piume della coda e metto a loro disposizione, per abituarli, le mangiatoie che verranno poi utilizzate nei giorni della mostra. Stessa cosa per i beverini, per abituarli per tempo tolgo quelli a goccia e metto quelli classici.

Come alimentazione in queste settimane fornisco il classico misto di semi, 2/3 volte a settimane nelle apposite linguette fornisco il pastoncino, un paio di volte a settimana spighe di panico e sempre a disposizione grit e carbone vegetale (in casi di feci liquide liquide di qualche soggetto). Nell'acqua del beverino, sempre fresca e cambiata giornalmente, sciolgo un integratore di una nota marca specifica per il piumaggio (seguendo il dosaggio indicato sulle istruzioni).

Per quanto riguarda il 'bagnetto', non metto a disposizione i classici bagnetti in plastica che si trovano in commercio, ma preferisco utilizzare un normalissimo nebulizzatore e 'spruzzare' singolarmente ciascun soggetto.
Questo per due semplici motivi: il primo per il fatto che non tutti i miei soggetti facevano il bagnetto, mentre con questo metodo tutti vengono rinfrescati e puliti; il secondo perchè con il bagnetto a disposizione, erano più i casi di 'imbrattamenti' vari che i casi di reale pulizia delle piume, in quanto non potendo per questioni lavorative o di tempo cambiare i fondi gabbia dopo il bagno, i soggetti si imbrattavano tutti razzolando sul fondo.

Chi è online

Abbiamo 3 visitatori e nessun utente online

Portale esotici

Portale Esotici Top Sites List

Sito ottimizzato con TuttoWebMaster

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.